«Possa Gesù Bambino nascere nei nostri cuori e rinnovare la nostra vita con amore, gioia e speranza. La gratitudine è il nostro sentimento per tutto ciò che abbiamo vissuto quest’anno»: così Letícia Souza de Lima conclude il suo “editoriale” nel numero natalizio del bollettino informativo del Pae, il Programma di adozioni a distanza che i Poveri Servi della Divina Provvidenza dell’Opera... Continue reading
Un momento ordinario nella vita associativa, ma che può segnare l’inizio di un ritorno alla normalità di relazioni e incontri. Questo ha rappresentato l’assemblea 2021 dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano, svoltasi nella serata di martedì 14 settembre presso l’Istituto San Vincenzo di Erba. Al centro dell’incontro, il resoconto dell’ultima annata, ancora caratterizzata... Continue reading
Dopo i duri mesi della pandemia, a Marituba le scuole hanno cominciato il loro nuovo anno in presenza. Per ora limitata al 25% degli alunni in alcune classi, ma con la prospettiva e la speranza di tornare completa nel corso del mese di ottobre. Con questo annuncio carico di gioia il Pae (il Progetto educativo che i Poveri Servi della Divina Provvidenza dell’Opera Don Calabria svolgono nelle scuole... Continue reading
«…è molto confortante per un missionario in trincea sapere che ha alle spalle amici e amiche che l’accompagnano e ne condividono le fatiche…». Questa frase tratta dall’epistolario di monsignor Aristide Pirovano e una bella immagine che ritrae padre Aristide sorridente in compagnia dell’amico Luigi Farina accompagnano l’invito al Convivio prenatalizio che in questi giorni l’Associazione... Continue reading
Un articolato aggiornamento sulla situazione nella comunità di Marituba, con particolare riferimento ai servizi educativi che fanno capo alla missione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza dell’Opera Don Calabria, è contenuto nel bollettino informativo del Pae (la struttura che segue il progetto delle adozioni a distanza), diffuso in queste settimane. «Con la pandemia le nostre visite alle... Continue reading
Profondo cordoglio a Erba per la morte di Angelo Miotto, scomparso a 97 anni nella serata di domenica 5 settembre alla Casa di riposo “Giuseppina Prina”, dove era ospite da qualche anno. Titolare assieme al cugino Marco Miotto di un’azienda di filatura e torcitura in via Mazzini, Miotto era membro della Confraternita del SS Sacramento di Santa Maria Nascente e attivo partecipe della vita ecclesiale... Continue reading
Nel secondo anniversario della morte di Enrica Sangiorgio Cavenaghi, due Messe in suo suffragio saranno celebrate domenica 29 agosto a Erba: la prima, alle 9, nella chiesa di Sant’Eufemia (in cui abitualmente la signora Enrica partecipava alla celebrazione vigiliare del sabato pomeriggio); la seconda, alle 18, nella chiesa di San Maurizio, nella frazione di Mevate (a cui la sua famiglia era particolarmente... Continue reading
L’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano convoca la propria assemblea ordinaria per l’anno 2021: in prima convocazione lunedì 13 settembre alle 7, in seconda convocazione martedì 14 settembre alle 21, presso l’Istituto San Vincenzo (via Garibaldi 54, Erba, ingresso da via Carpani 2). All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31.12.2020, varie... Continue reading
L’Associazione Amici di monsignor Aristide Pirovano saluta con commozione, rimpianto e infinita riconoscenza il dottor Luigi Farina, scomparso la scorsa notte nella sua abitazione di Erba: proprio oggi avrebbe compiuto 80 anni. Promotore e socio fondatore del sodalizio, suo vicepresidente dall’istituzione, dal 2012 ne era presidente onorario. Gli Amici si stringono con affetto alla moglie, signora... Continue reading
Ricordiamo il Presidente onorario della nostra Associazione, scomparso ieri a 80 anni, attraverso la testimonianza che rese sulle ultime ore trascorse insieme a padre Aristide prima della sua morte (3 febbraio 1997) Giovedì 30 gennaio avevo visitato padre Aristide ospite nell’ala nuova della casa del Pime, a Rancio di Lecco: casa che lui stesso aveva fatto costruire nel periodo in cui – forzatamente... Continue reading