Contattaci

Convivio prenatalizio il 29 novembre

Una serata di festa e di amicizia, nel ricordo di padre Aristide e con il desiderio di scambiarsi un cordiale augurio sostenendo le opere della missione brasiliana di Marituba. L’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano invita soci, sostenitori, simpatizzanti e tutte le persone interessate al proprio Convivio prenatalizio, in programma sabato 29 novembre, a partire dalle 19.30, presso la... Continue reading

La visita a Marituba del cardinale Parolin

Rispondere alla sfida del cambiamento a partire dal contributo dei bambini. Durante il suo soggiorno a Belém, capitale dello Stato del Pará (Brasile) – dove ha guidato la delegazione della Santa Sede al “Vertice sul Clima” che ha preceduto la Cop30, la 30.ma Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in programma fino al 21 novembre – il cardinale Pietro Parolin, segretario... Continue reading

«Quando feci da chierichetto a padre Aristide che diventava Vescovo»

Come e quando ho cominciato a conoscere padre Aristide? E quali ricordi mi sono rimasti impressi – non solo nella mente, ma soprattutto nel cuore – davanti alla Sua testimonianza di fede nel Signore? Cerco di scovare nella mia memoria (alla mia età spesso si ricordano meglio gli eventi del tempo passato di ciò che è capitato ieri o ieri l’altro). Sono cresciuto in una famiglia... Continue reading

Erba-Marituba, scuole “gemellate” online

Un “ponte” virtuale da un continente a un altro. È quello realizzato nei giorni scorsi durante la visita a Erba di suor Letícia Souza de Lima, Povera Serva della Divina Provvidenza, religiosa della congregazione alla quale negli anni Novanta monsignor Aristide Pirovano “affido” la comunità brasiliana di Marituba, dove aveva svolto la sua ultima missione. Responsabile del Pae (il programma... Continue reading

Padre Aristide nel ricordo del suo “erede”: «Missionario delle relazioni»

Sono arrivato a Marituba nel febbraio del 1991 insieme alla prima comunità religiosa dei Poveri Servi della Divina Provvidenza. Era stato don Aristide a volere la nostra presenza perché aveva bisogno di una Congregazione che portasse avanti le attività sociali, educative, sanitarie e pastorali fondate da lui e da Marcello Candia. Prima di in Italia, don Aristide rimase con noi sei mesi per farci... Continue reading

«Padre Aristide e Marcello Candia, amici e modello di santità “sinodale”»

«State in ascolto delle vostre radici, avete davanti una grande opera da compiere, buon cammino!»: questo l’invito e l’augurio che l’Arcivescovo monsignor Samuele Sangalli, Segretario aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione (già Propaganda Fide) in Vaticano, ha rivolto all’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano, concludendo l’omelia nella celebrazione eucaristica presieduta... Continue reading

Settant’anni fa padre Aristide Vescovo, in Prepositura la poltrona e le foto del 1955

Ci saranno anche alcune vestigia a rendere più “visiva” la memoria della consacrazione episcopale di monsignor Aristide Pirovano (13 novembre 1955), il cui settantesimo anniversario sarà ricordato nella Messa che sarà celebrata a Erba domenica 16 novembre alle 10 in Santa Maria Nascente, e che sarà presieduta dall’Arcivescovo monsignor Samuele Sangalli, lecchese, Segretario aggiunto del Dicastero... Continue reading

Voci di donne da Marituba: «Padre Aristide, pastore di Dio e persona speciale»

I ricordi di alcune abitanti della comunità brasiliana nella nuova testimonianza per i 110 anni dalla sua nascita: «È stato una luce che ha illuminato la nostra vita» Un coro di voci femminili, quelle di alcune abitanti di Marituba, la comunità brasiliana in cui monsignor Pirovano svolse la sua ultima esperienza missionaria. Testimonianze raccolte negli anni dagli Amici e conservate nell’archivio... Continue reading

«Quando volavo in aria in braccio a padre Aristide…»

Ammirazione, rispetto, simpatia, ma soprattutto tanta tenerezza mi prende quando ripenso a padre Aristide. Mia mamma, sua vicina di casa in via Mazzini a Erba, mi raccontava spesso di lui, il bel ragazzo che tutto lasciava presagire, ma non una vita religiosa. La “chiamata” che aveva ricevuto era potente, tuttavia dubbi e perplessità lo angosciavano quando pensava che avrebbe dovuto lasciare sole... Continue reading

Settant’anni fa a Erba il «grande giorno» della consacrazione episcopale di padre Aristide

«È un grande giorno per questa terra, che vede uno dei suoi figli sublimato a questo ministero e curvato sotto questa croce. Sembra che un riconoscimento venga alla fede, alla virtù di questo paese e che in lui siano riconosciuti tutti i sentimenti e tutte le virtù che questo popolo cristiano ama, pratica e professa… Lieti che il nostro ministero lo renda a noi fratello nell’Episcopato, pregando... Continue reading

1 2 3 4 5 6 -> 30