Contattaci

Il cordoglio degli Amici per la morte di papa Francesco

Anche l’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano partecipa al cordoglio di tutta la Chiesa cattolica per la scomparsa di papa Francesco, avvenuta la mattina di lunedì 21 aprile, all’età di 88 anni e dopo 12 anni di pontificato. Gli Amici ricordano in particolare le occasioni in cui il magistero di papa Bergoglio ha intercettato la figura di padre Aristide.

A partire dall’udienza generale in Piazza San Pietro del 21 ottobre 2015, nel contesto del pellegrinaggio a Roma promosso insieme alla Comunità pastorale Sant’Eufemia e alla Città di Erba, nel ricordo del centenario della nascita di padre Aristide e del sessantesimo anniversario della sua consacrazione episcopale.

«Saluto i fedeli della città di Erba, che ricordano il centenario della nascita del Vescovo missionario Aristide Pirovano, sempre in prima linea nell’aiuto ai poveri», furono in quell’occasione le parole di papa Francesco, a cui i 170 erbesi giunti in Vaticano risposero sventolando i loro foulards gialli.

Fu un momento di grande emozione, in particolare per la delegazione che sedeva nelle prime file e poté salutare il Pontefice: l’allora sindaco Marcella Tili (recentemente scomparsa, che qualche mese prima aveva scritto al Santo Padre, presentandogli Erba come la città che ha dato i natali a padre Aristide), don Giovanni Afker (allora responsabile della Cp) e i compianti don Luigi Zambianchi (nel suo 50° di sacerdozio) ed Enrica Sangiorgio Cavenaghi (allora presidente degli Amici). Il saluto e la benedizione del Santo Padre anche per il compianto presidente onorario dell’Associazione Luigi Farina. Un’emozione particolare per una delle più giovani del gruppo erbese, Giorgia Muscari (un anno e mezzo), che papa Francesco abbracciò e baciò. Al Pontefice furono fatti pervenire alcuni omaggi: le casule disegnate dall’erbese Simone Minonzio e realizzate su tessuti messi a disposizione da Fratelli Vandoni spa, un ritratto di padre Aristide opera di Giovanni Brambilla, due libri su Erba e il dolce tipico “Masigott”.

Nel corso della sua visita a Erba il 29 maggio 2022, inoltre, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, portò agli Amici «il saluto e la benedizione del Papa», sottolineando: «Voi qui rappresentate la Chiesa sinodale voluta da papa Francesco.

 

26-04-2025

 

Ascolta il saluto del Papa

Ascolta il saluto del Papa “Live”

Lascia un commento:

* obbligatorio