Contattaci

«Obrigado Aristides!», a Erba una serata benefica per Marituba

Una serata di solidarietà, memoria e allegria nel segno della riconoscenza. Non a caso si intitola «Obrigado Aristides!» («Grazie Aristide!»), l’evento promosso dai Rotary Club Erba Laghi e Cantù, in programma sabato 20 settembre, a partire dalle 19, presso la sede di NoiVoiLoro a Erba (via del Lavoro).

All’origine della serata c’è il Progetto «Obrigado Aristides!» per la ristrutturazione della Scuola Don Calabria a Marituba (Brasile), sede dell’ultima missione del Vescovo erbese monsignor Aristide Pirovano. Il Progetto internazionale è nato dalla collaborazione tra la Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza – Opera Don Calabria (responsabili della missione) e i Rotary Club Erba Laghi e Cantù, su impulso dei rispettivi presidenti Luca Michelli e Giovanni Frigerio. L’evento ha la partnership dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano – che con piacere l’ha inserito nel novero delle iniziative celebrative del 110° anniversario della nascita di padre Aristide (22 febbraio 1915) – e il patrocinio del Comune di Erba.

La prima parte della serata sarà appunto dedicata all’illustrazione del progetto da parte di padre Edimilson Silva, direttore del Centro Educacional e Social di Marituba. Seguirà un sintetico ritratto della vita e delle opere di monsignor Pirovano a cura di Mauro Colombo, vicepresidente degli Amici, che poi dialogherà con la dottoressa Concetta Castilletti, illustre infettivologa in forza all’Ospedale calabriano Sacro Cuore di Negrar (Vr), riguardo l’importante progetto di ampliamento e sviluppo dell’attività di cura sanitaria e di ricerca scientifica impostato a Marituba. La prima parte della serata si concluderà con una serie di testimonianze su padre Aristide lette da Rosanna Pirovano, presidente degli Amici, e da padre Raffaele Finardi, passionista e rotariano di lunga data.

Successivamente, a partire dalle 20, sarà «Festa Brasiliana», in senso culinario, con specialità gastronomiche del Paese sudamericano, e artistico, con la musica dal vivo proposta dal Trio BraZuka (Toni Julio, Donat Munzila e Kal dos Santos), che trascinerà i presenti in un vorticoso viaggio alla scoperta del samba in tutte le sue forme espressive.

Per partecipare occorre prenotarsi entro il 12 settembre, telefonando al numero 375.9870745, oppure scrivendo a rotary@erbalaghi.it. La quota è di 40 euro, comprensiva della consumazione. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del progetto di ristrutturazione della scuola di Marituba.

Lascia un commento:

* obbligatorio