Contattaci

Erba-Marituba, scuole “gemellate” online

Un “ponte” virtuale da un continente a un altro. È quello realizzato nei giorni scorsi durante la visita a Erba di suor Letícia Souza de Lima, Povera Serva della Divina Provvidenza, religiosa della congregazione alla quale negli anni Novanta monsignor Aristide Pirovano “affido” la comunità brasiliana di Marituba, dove aveva svolto la sua ultima missione. Responsabile del Pae (il programma educativo di bambini e ragazzi in asili e scuole), a Erba suor Letícia ha incontrato la presidente dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano Rosanna Pirovano, amici e conoscenti, e ha sostato in preghiera sulla tomba di padre Aristide.

Ma il “cuore” delle sue giornate erbesi sono state le attività scolastiche svolte presso l’Istituto San Vincenzo. D’intesa e in collaborazione con la dottoressa Franca Farina, presidente della Cooperativa San Vincenzo, ha impostato il progetto “Connessione”, grazie al quale bambini e ragazzi delle scuole primarie delle sedi di Erba e Albese con Cassano sono entrati in comunicazione e dialogo con i loro omologhi della scuola San Giuseppe di Marituba. Collegati via web, gli alunni si sono presentati reciprocamente, si sono scambiati informazioni personali, nozioni didattiche e curiosità di vita quotidiana e hanno condiviso canti e preghiere.

Il progetto ha coinvolto presidi e docenti e si è esteso anche all’Istituto professionale agro-ambientale e ai corsi Asa-Oss di Albese (collegati al Brasile rispettivamente con la Fazendinha agricola e la scuola di formazione per infermieri). Un gemellaggio online, insomma, che risponde al proposito dell’Istituto San Vincenzo di stimolare e conservare al proprio interno una sensibilità missionaria, e che non esclude sviluppi futuri “in presenza”, a Erba o a Marituba.

 

22-09-2025

 
Il collegamento con Marituba
Suor Leticia in una della classi

Lascia un commento:

* obbligatorio