Contattaci

Voci di donne da Marituba: «Padre Aristide, pastore di Dio e persona speciale»

Voci di donne da Marituba: «Padre Aristide, pastore di Dio e persona speciale»

I ricordi di alcune abitanti della comunità brasiliana nella nuova testimonianza per i 110 anni dalla sua nascita: «È stato una luce che ha illuminato la nostra vita» Un coro di voci femminili, quelle di alcune abitanti di Marituba, la comunità brasiliana in cui monsignor Pirovano svolse la sua ultima esperienza missionaria. Testimonianze raccolte negli anni dagli Amici e conservate nell’archivio... Continua a leggere

«Quando volavo in aria in braccio a padre Aristide…»

«Quando volavo in aria in braccio a padre Aristide…»

Ammirazione, rispetto, simpatia, ma soprattutto tanta tenerezza mi prende quando ripenso a padre Aristide. Mia mamma, sua vicina di casa in via Mazzini a Erba, mi raccontava spesso di lui, il bel ragazzo che tutto lasciava presagire, ma non una vita religiosa. La “chiamata” che aveva ricevuto era potente, tuttavia dubbi e perplessità lo angosciavano quando pensava che avrebbe dovuto lasciare sole... Continua a leggere

«Quando dom Aristide ci chiese scusa»

«Quando dom Aristide ci chiese scusa»

Per i 110 anni dalla nascita di monsignor Pirovano la testimonianza di Raffaele Zoni, volontario a Marituba negli anni Ottanta, che ricorda la perplessità con cui il Vescovo missionario accolse la notizia delle sue nozze e come invece, prima di morire, ammise a lui e alla moglie di essersi sbagliato Dom Aristide aveva una barba generosa, che incorniciava un volto magro e scarno, costantemente illuminato... Continua a leggere

«Come erano buoni i ribes che padre Aristide mi portava!»

«Come erano buoni i ribes che padre Aristide mi portava!»

Da ragazzina, con la mia famiglia, abitavo a Erba in via Mazzini. I nostri vicini di casa erano i Pirovano, persone molto socievoli. Il figlio sarebbe poi diventato importante e “speciale”: padre e poi monsignor Aristide Pirovano. Le nostre due famiglie erano molto legate tra loro. Infatti mio nonno Pietro fu padrino di padre Aristide quando venne ordinato sacerdote. Sempre mio nonno, con mio papà... Continua a leggere

«Obrigado Aristides!», a Erba una serata benefica per Marituba

«Obrigado Aristides!», a Erba una serata benefica per Marituba

Una serata di solidarietà, memoria e allegria nel segno della riconoscenza. Non a caso si intitola «Obrigado Aristides!» («Grazie Aristide!»), l’evento promosso dai Rotary Club Erba Laghi e Cantù, in programma sabato 20 settembre, a partire dalle 19, presso la sede di NoiVoiLoro a Erba (via del Lavoro). All’origine della serata c’è il Progetto «Obrigado Aristides!» per la ristrutturazione... Continua a leggere

Aristide e i suoi confratelli, eroi della Resistenza

Aristide e i suoi confratelli, eroi della Resistenza

Carisma, coraggio, capacità di volgere a proprio favore le situazioni avverse e di sdrammatizzare anche nelle circostanze più angosciose. Sono le qualità di monsignor Aristide Pirovano emerse durante la Resistenza, delineate da Ezio Meroni, autore di Missionari nella Resistenza. Il contributo del Pime alla Liberazione (1943-1945), volume che ripercorre l’operato di padre Aristide e di tre suoi... Continua a leggere

«Monsignor Pirovano ci affidò Marituba e mi disse: “I conti li farete con il Signore”»

«Monsignor Pirovano ci affidò Marituba e mi disse: “I conti li farete con il Signore”»

Rendo volentieri testimonianza delle circostanze provvidenziali all’origine della presenza dell’Opera Don Calabria a Marituba: un’esperienza vissuta intensamente, un momento profetico in cui la Provvidenza divina, attraverso la persona di Dom Aristide Pirovano, ha reso possibile questa presenza. Sono un Fratello della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza -Opera Don Calabria.... Continua a leggere

Erba-Marituba, scuole “gemellate” online

Erba-Marituba, scuole “gemellate” online

Un “ponte” virtuale da un continente a un altro. È quello realizzato nei giorni scorsi durante la visita a Erba di suor Letícia Souza de Lima, Povera Serva della Divina Provvidenza, religiosa della congregazione alla quale negli anni Novanta monsignor Aristide Pirovano “affido” la comunità brasiliana di Marituba, dove aveva svolto la sua ultima missione. Responsabile del Pae (il programma... Continua a leggere

Cresimato e sposato da padre Aristide: «Sapeva leggerti nell’anima»

Cresimato e sposato da padre Aristide: «Sapeva leggerti nell’anima»

Fatico a mettere per iscritto sentimenti, emozioni, sensazioni che ho vissuto nel conoscere padre Aristide. Sì, padre Aristide: questo era il suo nome per me e per tutta la mia famiglia. Non abbiamo mai conosciuto “monsignor Pirovano”, forse a motivo della sua familiarità così diretta: padre Aristide era solo padre Aristide. Tutta la mia famiglia è sempre stata molto amica della famiglia Pirovano.... Continua a leggere

Il «dottore missionario»: «Padre Aristide mi insegnò a guardare verso il cielo»

Il «dottore missionario»: «Padre Aristide mi insegnò a guardare verso il cielo»

Quella di padre Aristide Pirovano è una figura leggendaria di religioso con la R maiuscola. Sono stato coinvolto dal suo carisma dopo averlo conosciuto negli anni Ottanta, quando dal Brasile tornava periodicamente in Italia per raccogliere fondi per il lebbrosario di Marituba. Io ero un miscredente, ma seguivo da lontano l’iniziativa del cardinale Martini, Arcivescovo di Milano, la «Cattedra dei... Continua a leggere

1 2 3 4 5 6 -> 29