L’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano indice la propria assemblea ordinaria per l’anno 2024: in prima convocazione lunedì 4 novembre alle 7, in seconda convocazione mercoledì 6 novembre alle 21, presso l’Istituto San Vincenzo (via Garibaldi 54, Erba, ingresso da via Carpani 2). All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31.12.2023, il rinnovo... Continua a leggere
Un’esperienza molto intensa, nella quale l’aspetto più significativo è stato «sentirsi non ospiti, ma a tutti gli effetti parte di una stessa comunità». Così Rosanna Pirovano, presidente degli Amici di Monsignor Pirovano, definisce la sua recente trasferta a Marituba, dove ha rappresentato l’associazione all’inaugurazione ufficiale della risonanza magnetica all’interno dell’Ospedale... Continua a leggere
«Credo che la spiritualità di padre Aristide possa toccare il cuore e dare molti frutti: nuove vocazioni a Erba, il mio impegno missionario accompagnato dalla vostra preghiera e le vostre opere accompagnate dalla mia». Così padre Paul Prashanth Kumar Pothireddy, missionario indiano del Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime), ha concluso la serata svoltasi venerdì 1 marzo all’Auditorium della... Continua a leggere
Ha portato e continua a portare le sue competenze professionali e la sua disponibilità di volontario nelle periferie geografiche ed esistenziali di tutto il mondo. Il dottor Aldo Lo Curto, medico di Canzo, è stato anche a Marituba, l’ultima missione brasiliana di monsignor Aristide Pirovano, dove tra il 1986 e il 1990 ha collaborato con il Vescovo missionario erbese. Ne ha parlato venerdì 1 marzo... Continua a leggere
«L’esempio di padre Aristide ci convinca a essere sempre dalla parte della vita». È un passaggio dell’omelia che monsignor Angelo Pirovano, responsabile della Comunità pastorale Sant’Eufemia di Erba, ha pronunciato sabato 3 febbraio nella chiesa di Sant’Eufemia nella Messa presieduta a 27 anni dalla scomparsa del Vescovo missionario erbese monsignor Aristide Pirovano (3 febbraio 1997).... Continua a leggere
«Padre Aristide? Per me è stato un angelo custode inviato a proteggerci». È la testimonianza di un’anziana abitante di Marituba, la comunità brasiliana alla quale il Vescovo missionario erbese monsignor Aristide Pirovano dedicò l’ultima stagione della sua esistenza. Inizialmente con Marcello Candia, successivamente in prima persona, padre Aristide ha trasformato Marituba da ghetto di lebbrosi... Continua a leggere
«Un evento che segnò la vita di padre Aristide e contribuì a forgiarne lo spirito indomito e la fede nella Provvidenza». Nella Rotonda del Carcere milanese di San Vittore, così Rosanna Pirovano, presidente dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano, ha definito l’arresto di padre Aristide (7 dicembre 1943), all’inizio della Messa celebrata domenica 3 dicembre per ricordare l’80mo... Continua a leggere
«È una gioia condividere con voi il legame tra Erba e Marituba, che padre Aristide ha unito». La testimonianza al termine della Messa celebrata nella Prepositura di Santa Maria Nascente domenica 22 ottobre (link), Giornata mondiale missionaria, è stata il “cuore” della visita a Erba di suor Letícia Souza de Lima, Povera Serva della Divina Provvidenza – Opera Don Calabria proveniente... Continua a leggere
Dal 13 al 24 febbraio Rosanna Pirovano, presidente dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano, si recherà in Brasile, a Marituba, sede dell’ultima missione del Vescovo erbese scomparso il 3 febbraio 1997. L’occasione del viaggio è data dalla messa in funzione di un’apparecchiatura per la risonanza magnetica presso l’Ospedale Divina Provvidenza, gestito dai Poveri Servi dell’Opera... Continua a leggere
Nel suo ancora breve percorso missionario è stato a Macapà, la diocesi brasiliana fondata negli anni Cinquanta da monsignor Aristide Pirovano, il Vescovo erbese scomparso nel 1997. Ha potuto constatare come in quella terra Pirovano sia considerato il “padre” della Chiesa locale e quanto il suo ricordo sia ancora vivo. Ha iniziato ad approfondirne la conoscenza attraverso i suoi scritti e testi... Continua a leggere